Home / Collezione Greca Etrusca: la storia di una città
Collezione Greca Etrusca: la storia di una città
Novembre 5, 2021
Collezione Greca Etrusca: la storia di una città
La collezione Greca Etrusca nasce con il Bracciale a Greca nero e oro omaggio alla città Etrusca di Arezzo, luogo di nascita della stilista Francesca Bianchi.
L’ispirazione prende dal colore e dai decori che gli etruschi ad Arezzo utilizzavano per realizzare antichi vasi in terracotta. La peculiarità di questi vasi era il colore, non in terracotta rossa come i comuni vasi ma in colore nero con decorazioni in oro.
Le marche più antiche si trovano sui vasi neri e risalgono al sec. II a. C.
Questa tecnica con cui si riusciva a realizzare i vasi di colore nero o Bruno viene chiamata “ bucchero’.
Le rappresentazioni dorate riprodotte sopra al colore nero di terracotta erano già di ispirazione geometrica e raccontavano i miti e le storie del popolo etrusco e non solo.
Nasce così poi tutta la parure e collezione Greca Etrusca.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".