Gioielli artigianali Made in Italy: Francesca Bianchi Design
Il Made in Italy nei gioielli
Francesca Bianchi Design nasce per ridare vita ai modelli creati dal nonno Loris Franco Bianchi, e rivisitarli in chiave moderna, in bronzo, ottone e rame, bagnati in oro 24 carati. Gioielli Made in Italy di alta manifattura aretina, tutto rigorosamente fatto a mano, come la tradizione del luogo vuole. Una qualità d’altri tempi, che è e sarà sempre il cavallo di battaglia, assieme al design, di questo brand giovane e deciso.
Cosa significa produrre un gioiello artigianale
Produrre un gioiello artigianale per la Maison aretina Francesca Bianchi Design, oltre che creare i gioielli manualmente, significa soprattutto realizzare i colori degli smalti internamente, di elevata qualità, e apporli sempre a mano. Questa caratteristica è fondamentale: si tratta di un processo importantissimo, che rappresenta la vera artigianalità e originalità del brand. Pochissimi nel settore possono vantare di avere per ogni colore la propria ricetta segreta, creata interamente per ricondurre sempre alla stessa tonalità. Tutto viene prodotto al momento, pesando ogni componente al milligrammo; questo perché lo smalto possa rimanere più lucido e duraturo nel tempo. Per le superfici più grandi, per apporre il colore sui gioielli, vengono usati dei pennelli, come nella pittura.
Una volta terminata la smaltatura, i gioielli vengono inseriti in un forno specifico ad alte temperature; questo passaggio permetterà allo smalto di diventare omogeneo e brillante. Anche questo processo di circa un’ora viene monitorato dagli artigiani, perché laddove dovessero esserci imperfezioni o bolle, il prodotto viene tempestivamente ripreso e corretto.
Francesca Bianchi Design e i suoi gioielli
Una volta cotti, i prodotti devono essere tenuti fermi per 24 ore, perché si raffreddino e i colori si stabilizzino. Anche questo passaggio è fondamentale, perché va a influire sulla longevità dello smalto, che si mantiene così brillante e duraturo nel tempo. Ogni gioiello peraltro sottostà a delle tempistiche, strumenti e tecniche diverse di smaltatura, in quanto le dimensioni e la forma vanno a influire sui procedimenti da utilizzare.
“E’ un’arte, come dipingere un quadro” sottolinea Francesca Bianchi raccontando come nascono le sue realizzazioni. Un misto di alto design contemporaneo e artigianalità ricca di storia e tradizione. Ogni pezzo è quindi unico e proprio in questo sta la sua bellezza e il suo valore. Inoltre, grazie al “fatto sul momento”, la casa aretina riesce ad accontentare la clientela con richieste di personalizzazione elevate, incisioni, oltre che essere sempre disponibile per qualsiasi necessità della propria clientela.